© Officine Creative del Chianti 2021
Fabiola Migliorini
All'età di 9 anni inizia a studiare clarinetto presso la Scuola di Musica di Tavarnelle Val di Pesa.
Successivamente frequenta le Medie ad Indirizzo Musicale studiando: clarinetto, solfeggio e orchestra.
Parallelamente inizia gli studi in pianoforte.
A 13 anni si esibisce fra i clarinetti con l'Orchestra regionale giovanile della Toscana nell'Inno alla
Gioia di Beethoven presso il Teatro Verdi di Firenze.
Nel 2006 inizia a studiare canto.
Nel 2008 studia canto moderno e inizia a comporre presso la scuola Medialab di Firenze.
Partecipa a vari concorsi canori; è semi-finalista del Festival di S Vincent con un suo inedito.
Dopo essersi diplomata all'istituto d'Arte di Firenze si trasferisce a Milano dove studia presso il CPM (Centro Professione Musica di F. Mussida)
Nel corso dei tre anni affronta varie materie: tecnica vocale; interpretazione e scrittura di canzoni;
Becking Vocals; Canto Soul/Jazz; Musica d'insieme Pop/Rock; pianoforte complementare; Teoria e Armonia; Storia della Musica classica/moderna, coro Gospel.
Al termine del percorso consegue il Bachelor of Music -Voice.
Successivamente continua a studiare Tecnica Vocale/Canto moderno con Paola Zigoi e Maurizio
Zappatini, pianoforte moderno e d'accompagnamento con Diego Baiardi e Gabriele Bernardi e scrittura di canzoni con vari autori.
Nel 2018 partecipa ad un seminario sulla scrittura poetica diretto dal maestro Mogol e Cheope presso il Cet.
Nel 2019 frequenta un corso di Arrangiamento e Produzione con il software Cubase presso Insound Studio -Milano.
Nello stesso anno frequenta ''La Bottega degli autori'' diretta da Diego Calvetti.
Vince il premio per il miglior testo con ''è già lunedì'' scritta in team con altri autori.
Nel 2023 dà vita al suo progetto ''Musica Libera'', nel quale compone con l'aiuto dei suoi strumenti, collaborando con i suoni dell'ambiente e della natura.
Dal Progetto nascono gli inediti ''Oltre'' ,''Diversamente Normale'', ''Passa l'Eco''.
Nel 2024/25 studia la tecnica vocale Estill Voice Training sotto la guida di Alejandro Martinez e
Alessandro Campone ottenendo la certificazione EFP del metodo.
Segue inoltre due masterclass su l'utilizzo della voce nella Black Music e nel Rock.
Nel giugno/luglio 2025 Canta ''Radici'' a conclusione dello spettacolo ''Cent'anni-le Radici'' scritto e
diretto da Massimo Salvianti.
Molto appassionata di Didattica Musicale insegna da 11 anni, durante i quali ha lavorato per varie
scuole di musica di Milano e dintorni.
Attualmente è docente di canto moderno nel Chianti e a Firenze.
" La vita non è mai in bianco e nero. Persino il musicista, quando appoggia le mani sui tasti del pianoforte, non fa altro che cercare colori e sfumature."
Fabrizio Caramagna
© Officine Creative del Chianti 2021